Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito www.miur.gov.it il il calendario delle prove scritte del concorso ordinario finalizzato al reclutamento del personale docente della Scuola dell’infanzia e primaria, su posto comune e di sostegno – D.D. prot. n. 498 del 21/04/2020 così come modificato dal D.D. n. 2215 del 18/11/2021.
Le prove si svolgeranno nei giorni 13, 14, 15, 16, 17, 20 e 21 dicembre 2021.
Sul sito dell' USR Emilia Romagna e' pubblicato l ’elenco delle sedi di esame presso le quali si terranno le prove scritte della procedura concorsuale, con la loro ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati e della loro associazione alle singole aule.
La devastazione della sede nazionale della CGIL a Roma da parte di un gruppo di violenti squadristi costituisce un’ inaccettabile violazione delle libertà democratiche.
Non è concepibile che nel 2021 si sia costretti a ricorrere alle forze dell’ordine per tutelare la normale integrità di una sede sindacale. I colpevoli vanno identificati con rapidità e severità.
I sindacati rappresentativi dell’ istruzione non si fanno intimorire, restano vigili e attivi per tutelare la democrazia edi i valori istituzionali e si stringono vicino alla Confederazione CGIL formando virtualmente un muro a difesa delle lavoratrici, dei lavoratori e dei loro rappresentanti .
Uniti perché non succeda mai più !!!!
Cisl Fsur UIL scuola Snals Confsal Gilda Unams
Maddalena Gissi. Giuseppe Turi. Elvira Serafini. Rino Di Meglio
FORMAZIONE SULL’INCLUSIONE. LO SNALS-CONFSAL CHIEDE URGENTI CHIARIMENTI
In alcune scuole, i dirigenti scolastici stanno emanando circolari che prevedono l’obbligo di partecipare a corsi di formazione in servizio per il personale docente, a tempo indeterminato o determinato, privo dello specifico titolo di specializzazione ai fini dell’Inclusione degli alunni con disabilità ai sensi del comma 961, art. 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 – DM 188 del 21.6.2021.
Link : FORMAZIONE SULL’INCLUSIONE. LO SNALS-CONFSAL CHIEDE URGENTI CHIARIMENTI
Leggi tutto: Formazione sull’ inclusione : lo Snals ~Confsal chiede urgenti chiarimenti
Il Ministero Istruzione ha emanato il D.M. n. 294 del 01 ottobre 2021, la Circolare n. 30142 del 01 ottobre 2021 relativi alle CESSAZIONI e PENSIONI INPS Cassa Stato scuola dal 01/09/2022 e la tabella riepilogativa dei requisiti per il 2022.
Il predetto Decreto Ministeriale fissa, all’ articolo 1, il termine finale del 31 ottobre 2021 per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di cessazione per dimissioni volontarie dal servizio o delle istanze di permanenza in servizio ai sensi dell’articolo 1, comma 257, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, e successive modifiche e integrazioni, ovvero per raggiungere il minimo contributivo. Tutte le predette domande valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2022. Le domande devono essere presentate esclusivamente on line con la funzione Polis - Istanze on line.Sempre entro la data di cui sopra gli interessati hanno la facoltà di revocare le suddette istanze, ritirando, tramite POLIS, la domanda di cessazione precedentemente inoltrata. Il termine del 31 ottobre 2021 deve essere osservato anche da coloro che, avendo i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini) e non avendo ancora compiuto il 65° anno di età, chiedono la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico, purché ricorrano le condizioni previste dal decreto 29 luglio 1997, n. 331 del Ministro per la Funzione Pubblica.
LINK Modello cessazioni dal servizio personale docente, educativo ed A.T.A.