PENSIONAMENTI DALL’1.09.2022 DOPO LEGGE DI BILANCIO
Riapertura Polis Istanze on line : dal 2 Febbraio al 28 Febbraio 2022
In data 31.01.2022 è stata emanata dal MIUR la nota 3430 – Indicazioni operative sulle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art. 1, commi 87 e 94 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio) relative ad Opzione Donna, quota 102 e Ape Sociale insegnanti infanzia e primaria (lavori gravosi). Le domande per Quota 102 ed Opzione donna contributivo, dovranno essere presentate tramite il sistema Polis dal 2 al 28 febbraio 2022, utilizzando le funzioni che saranno disponibili nell’ambito della sezione “Istanze on line” del sito. Le istanze Polis disponibili sono: - Cessazioni On line - personale docente, educativo, I.R.C. e A.t.a. - QUOTA 102; - Cessazioni On line - personale docente, educativo, I.R.C. e A.t.a. - OPZIONE DONNA; - Cessazioni On line – Dirigenti Scolastici – QUOTA 102; - Cessazioni On line – Dirigenti Scolastici – OPZIONE DONNA. Per i requisiti delle nuove possibilità di pensionamento abbiamo già fornito diversi prospetti in merito. Ape Sociale lavori gravosi.
Per assistenza nella compilazione della domanda on line contattarci telefonicamente allo 059236372 o tramite email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICAZIONE_CORSO_CONCORSO.pdf
SCHEDA PARTECIPAZIONE CORSO PREPARAZIONE DOCENTI.doc
Si informano i Sigg. Docenti che intendono partecipare al Concorso Ordinario per la Scuola Secondaria di 1° e 2° grado, su posto comune o di sostegno, che il SINDACATO SNALS sta organizzando un corso in preparazione a detto concorso che si terrà on-line e le lezioni verranno registrate, per una proficua fruizione da parte dei partecipanti alla formazione.
Leggi tutto: PREPARAZIONE AL CONCORSO ORDINARIO I^ E II^ GRADO
In occasione delle festività delle festivita' natalizie la sede sindacale di Modena rimarra' chiusa dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 compresi.
Per urgenze contattarci tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AUGURI DI BUONE FESTE ......
e un SERENO ANNO NUOVO a tutti !
Comunicato stampa
La scuola rompe gli indugi
Ci sentiamo traditi. È sciopero.
Pronti al confronto col Presidente Draghi
Roma, 24 nov. 2021- La mobilitazione della scuola, inevitabile dopo i deludenti contenuti della legge di bilancio, culmina nella proclamazione dello sciopero, dichiarato dallo Snals-Confsal e da Flc Cgil, Uil Scuola Rua e Gilda Unams, nel corso della conferenza stampa appena conclusa.
Il prossimo 10 dicembre il personale scolastico si asterrà dal lavoro per protesta contro il tradimento del Patto per la Scuola, sancito lo scorso 20 maggio dal Ministro Bianchi e dalle confederazioni sindacali rappresentative e al quale erano affidate le speranze di riforma di un settore cruciale per lo sviluppo del Paese.
Proclamazione sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola, per l’intera giornata di venerdì 10 dicembre.
Le scriventi OO.SS., in seguito all’esito negativo del tentativo di conciliazione esperito ex art 11 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del 2 dicembre 2020, in base agli artt 10 e 11 dell’Accordo medesimo proclamano lo sciopero generale di tutto il personale docente, Ata ed educativo del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola per l’intera giornata del 10 dicembre 2021
Scarica il volantino Proclamazione sciopero Comparto Istruzione e Ricerca - Settore Scuola 10.12.21.pdf