Posizioni economiche personale ATA. Riattivazione flusso telematico
Vi comunichiamo che oggi 3/3/2016, il MIUR ha emanato la nota n. 6034, avente per oggetto: ”Posizioni economiche personale ATA. Riattivazione funzione flusso telematica di colloquio MIUR-MEF per liquidazione beneficio economico. Chiarimenti”, che trascriviamo di seguito integralmente; con la stessa il ministero fornisce chiarimenti in relazione alla nota n. 5083 del 22/02/2016, a seguito di quesiti pervenuti per le vie brevi.
MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0006034.03-03-2016
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione Generale per il personale scolastico
Uffici Scolastici Regionali
Loro Sedi
OGGETTO: Posizioni economiche personale ATA. Riattivazione funzione flusso telematica di colloquio MIUR-MEF per liquidazione beneficio economico. Chiarimenti.
Facendo seguito ai quesiti pervenuti per le vie brevi ed alla nota prot. n. AOODGPER 5083 del 22 febbraio 2016, stesso oggetto, si precisa quanto segue.
I destinatari del beneficio economico previsto dalle posizioni economiche da inserire, con decorrenza economica dal 1° gennaio 2015, tramite il flusso telematico di colloquio MIUR-MEF sono tutti coloro che hanno svolto le ulteriori e più complesse mansioni in aggiunta ai compiti già previsti dagli specifici profili professionali, utili per l'attribuzione del beneficio in questione ed i cui nominativi non siano stati trasmessi precedentemente al MEF con il flusso telematico di colloquio e, di conseguenza, non beneficiari dell'emolumento una-tantum riconosciuto dal CCNL Scuola del 7 agosto 2014.
Le posizioni economiche dei soggetti beneficiari dell'emolumento una-tantum, infatti, continuano ad essere liquidate da MEF-NOIPA.
Sono, comunque, da inserire i nominativi di coloro che maturano il diritto al beneficio economico per scorrimento di graduatoria.
Si ribadisce, infine, che non possono essere inserite decorrenze economiche antecedenti al 1° gennaio 2015.
IL DIRIGENTE
Giacomo Molitierno