Il Bonus 500€ per gli insegnanti è stato rinnovato anche per l’a.s 2016/2017 e sarà attivo entro il 30 novembre 2016. Lo ha reso noto il Miur con una nota che fa chiarezza su tutte le procedure necessarie per richiederlo e spenderlo.
Rispetto quanto accaduto lo scorso anno, quando i 500€ venivano versati sul conto corrente dei docenti, questa volta saranno assegnati attraverso un ‘borsellino elettronico’. Gli insegnanti, per poter utilizzare il bonus, dovranno iscriversi ad una piattaforma web.
Come registrarsi alla piattaforma web “CARTA DEL DOCENTE”
Leggi tutto: Bonus 500 euro per gli insegnanti : registrazione " Carta del Docente "
Si comunica che il termine di presentazione delle domande del personale scolastico per i permessi per il diritto allo studio nell 'anno solare 2017 ,e' stato prorogato al 30 Novembre con nota della Direzione Generale USR Emilia Romagna.
Il personale docente , educativo e Ata che intende produrre domanda dovrà utilizzare esclusivamente il modello allegato.
Allegati:
All’incontro del 2 novembre, a cui erano state convocate le OO.SS. rappresentative del comparto scuola, erano presenti per la parte pubblica: la Ministra Giannini, il capo di gabinetto Dott. Fusacchia, il vice capo di gabinetto Dott. Pinneri, i due capi dipartimento Dott.sse Bono e De Pasquale, i direttori generali Dott.sa Novelli e Dott. Greco e il consigliere del ministro Dott. Chiappetta.
La ricreazione è appena cominciata. Scuole, borghi, monumenti, vite vanno ricostruiti in sicurezza: ora serve una mano. Iniziativa unitaria di Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Gilda Unams
I sindacati SNALS Confsal, Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA Unams hanno promosso una raccolta-fondi in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto scorso, in particolar modo per contribuire alla ricostruzione dei luoghi distrutti dal terremoto. Tutti i lavoratori della scuola che vogliono aderire all’iniziativa, possono devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio autorizzando la trattenuta tramite la sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E’ possibile presentare la suddetta delega anche presso gli uffici responsabili del trattamento economico. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile effettuare un bonifico bancario tramite codice IBAN IT22T0312705006000000001358 indicando come causale "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". I fondi raccolti, in entrambe le modalità, saranno accreditati sul conto intestato alle organizzazioni sindacali promotrici. Alleghiamo: - il modello di Delega per la sottoscrizione della trattenuta sullo stipendio
|
Riportiamo in allegato il calendario delle assemblee sindacali provinciali per il personale docente, educativo e ATA