Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado di cui al D.D. 499/2020 così come modificato dal D.D. 23/2022.
Le prove scritte della procedura concorsuale si svolgeranno nei giorni 28, 29, 30 e 31 marzo 2022 e 1 aprile 2022,
Si consiglia di monitorare il sito dell' USR Emilia Romagna per le sedi , orari e l’indicazione della destinazione dei candidati e della loro associazione alle singole aule.
L’ordinanza ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023.
Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
I termini per la presentazione della domanda, riportati nell’articolo 2 dell’ordinanza ministeriale, sono i seguenti:
- Personale docente
La domanda va presentata dal 28 febbraio al 15 marzo 2022.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 23 aprile.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio.
- Personale educativo
La domanda va presentata dal 1° al 21 marzo 2022.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 22 aprile.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio.
- Personale ATA
La domanda va presentata dal 9 al 25 marzo 2022.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 6 maggio.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio.
- Insegnanti di religione cattolica
La domanda va presentata dal 21 marzo al 15 aprile 2022.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio.
Allegati domanda di mobilità:
Si vota in ogni istituzione scolastica il martedì 5, il mercoledì 6, il giovedì 7 aprile 2022
" DAI VOCE AI TUOI DIRITTI "
Ancora per qualche giorno (il calendario elettorale RSU consente di farlo fino al 25 febbraio) c’è la possibilità di candidarsi nelle liste Snals Confsal, un’opportunità e una scelta matura per contribuire in modo costruttivo a far crescere la tua Scuola, sotto tutti i punti di vista con la “forza delle tue idee”.
L' ufficio di Formazione Nazionale Snals-Confsal propone il Piano Nazionale Formativo e Operativo “FormAZIONE SNALS RSU SCUOLA ”, un’importante iniziativa per la formazione, l’aggiornamento, la qualificazione e la professionalizzazione dei/delle Rappresentanti/e Sindacali Unitarie (RSU) Snals-Confsal in carica, dei Terminali Associativi Sindacali (TAS) Snals-Confsal e di quanti, tra Docenti e Personale ATA anche non iscritti allo Snals-Confsal, aspirino a ricoprire il ruolo di RSU di Istituto.
Formazione Nazionale Snals-Confsal
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.
Il decreto legge di cui sopra sarà in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione in GU.
Si riportano le regole modificate per la gestione della crisi pandemica in ambito scolastico.
Norme anticovid a Scuola - DL 2 febbraio_Cont_422022141430.pdf
Leggi tutto: Gestione contatti scolastici in presenza di casi confermati di Covid-19
PENSIONAMENTI DALL’1.09.2022 DOPO LEGGE DI BILANCIO
Riapertura Polis Istanze on line : dal 2 Febbraio al 28 Febbraio 2022
In data 31.01.2022 è stata emanata dal MIUR la nota 3430 – Indicazioni operative sulle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art. 1, commi 87 e 94 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio) relative ad Opzione Donna, quota 102 e Ape Sociale insegnanti infanzia e primaria (lavori gravosi). Le domande per Quota 102 ed Opzione donna contributivo, dovranno essere presentate tramite il sistema Polis dal 2 al 28 febbraio 2022, utilizzando le funzioni che saranno disponibili nell’ambito della sezione “Istanze on line” del sito. Le istanze Polis disponibili sono: - Cessazioni On line - personale docente, educativo, I.R.C. e A.t.a. - QUOTA 102; - Cessazioni On line - personale docente, educativo, I.R.C. e A.t.a. - OPZIONE DONNA; - Cessazioni On line – Dirigenti Scolastici – QUOTA 102; - Cessazioni On line – Dirigenti Scolastici – OPZIONE DONNA. Per i requisiti delle nuove possibilità di pensionamento abbiamo già fornito diversi prospetti in merito. Ape Sociale lavori gravosi.
Per assistenza nella compilazione della domanda on line contattarci telefonicamente allo 059236372 o tramite email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.