La data di scadenza per la presentazione della domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale del personale scolastico è' fissata al 15 marzo 2019. Il personale potra' presentare eventuale domanda di rientro a full time o di modifica dell' orario e/o della tipologia di part time.
Le domande, dovranno essere trasmesse all' Ufficio Scolastico della provincia sede di titolarita' , per il tramite del Dirigente scolastico della scuola di titolarita' o di servizio , utillizzando gli appositi modelli.
Modello-A-part-time-2019-20.doc
Modello-B-rientro-a-tempo-pieno-2019-20.doc
Il Ministro dell' istruzione Marco bussetti ha firmato il decreto con la distribuzione alle Universita' dei 14.224 posti disponibili per l' anno accademico 2018/2019 per le specializzazioni sul sostegno.
Le date di svolgimento del test preliminare sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno nei giorni 15 e 16 aprile 2019 con le modalita' di seguito indicate :
Prove scuole dell' infanzia : 15 aprile al mattino;
prove scuola primaria : 15 aprile di pomeriggio
Scuola secondaria di I grado: 16 aprile al mattino;
Scuola secondaria di II grado : 16 aprile di pomeriggio.
Nella regione Emilia Romagna le Universita' interessate sono quelle di Bologna e Modena con la seguente ripartizione dei posti :
Università di | sostegno infanzia | sostegno primaria | sostegno sec. 1° grad. | sostegno sec. 2° grad. | Totale |
BOLOGNA |
35 |
85 | 35 | 65 | 220 |
MODENA |
25 | 25 | 25 | 25 | 100 |
Il Miur ha pubblicato il Decreto n. 92 del 8 febbraio 2019 che avvia l’iter dei corsi di specializzazione per il sostegno agli alunni disabili, in ogni ordine e grado scolastico (per scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo e secondo grado).
Tali corsi di specializzazione, aperti sia ai docenti precari sia a quelli già di ruolo, saranno attivati presso le università, anche in convenzione tra loro, previa autorizzazione di posti e ripartizione di contingenti che il MIUR fisserà con decreto successivo.
Con tale decreto successivo il MIUR fisserà anche le date uniche nazionali per i test preliminari di accesso.
Leggi tutto: Specializzazione per il sostegno: Pubblicato il Decreto
Per la selezione del personale docente, ATA e Dirigenti Scolastici da destinare all’ estero , possono partecipare coloro che abbiano maturato un servizio effettivo, dopo il periodo di prova, di almeno 3 anni nel ruolo di appartenenza ( non si valuta l ‘ anno scolastico in corso).
Oltre ai tre anni di servizio di ruolo occorre:
- possedere una certificazione della conoscenza della lingua inglese non inferiore al livello B2;
- aver partecipato ad una attività formativa della durata non inferiore a 25 ore, presso enti accreditati Miur su tematiche riguardanti l’ ntercultura o l ‘internalizzazione ( per i Dirigenti Scolastici).
La domanda va presentata esclusivamente tramite Polis - Istanze on Line dal 12 Gennaio al 28 Gennaio 2019.
Il 31 Dicembre 2018 è stato firmato il CCNI per la mobilita' del personale docente , educativo e ATA per il 2019/2020
Leggi tutto: Contratto Collettivo Nazionale integrativo per la mobilita' 2019/20